Star In Motion

Convention 2021

Star In Motion è il nuovo progetto Var Digital Art che vede la realizzazione di alcune opere, in collaborazione con l’artista Vincenzo Marsiglia e in partnership con Lieu.City, che verranno messe all’asta per sostenere i progetti Cavarei per il sostegno di progetti di inclusione sociale


La digitalizzazione investe anche nell’arte e lo fa per una giusta causa: Var Digital Art, l’iniziativa targata Var Group che promuove la contaminazione tra arte, tecnologie digitali e sostenibilità sociale, ha dato vita ad una nuova esperienza digitale che ospita le opere STAR IN MOTION dell’artista Vincenzo Marsiglia.
Il progetto raccoglie tre video e quindici immagini, certificate su blockchain e disponibili come NFT, che sono esposte in una galleria virtuale realizzata in collaborazione con Lieu.City. Da ogni video vi saranno tratti cinque frame, per un totale di 15 immagini che saranno stampate come pezzi unici. Le stampe sono state realizzate da Ricoh Italia con Macchina Pro L5160e.
Le opere, acquistate da Var Group e visibili anche all’interno del Palacongressi di Riccione durante l’evento che avrà luogo il 20 e il 21 settembre 2021, saranno messe all’asta per sostenere i progetti inclusivi realizzati dall’Impresa Sociale Cavarei. Tutti possono aggiudicarsi le opere di Vincenzo Marsiglia, partecipando all’asta che sarà aperta il 20 settembre alle ore 11, in occasione della prima sessione plenaria della Convention Var Group.

Le opere

STAR IN MOTION, prima opera NFT realizzata dall’artista Vincenzo Marsiglia, si suddivide in tre capitoli principali rappresentanti tre momenti distinti sul tema degli origami. Una nuova interpretazione della serie che realizzata manualmente è denominata “Fold”, generata dall’Unità Marsiglia (UM), stella a quattro punte.


I tre lavori rivelano una danza dei Fold: un gioco armonioso di origami che, grazie alla sperimentazione di materiali, sound e movimenti diversi, cattura lo sguardo e muove l’animo.

STAR IN MOTION #1
Il movimento sinuoso di un vetro dicroico creato digitalmente che, con i suoi cambi di inclinazione e la sovrapposizione delle sue superfici trasparenti, genera colore.
STAR IN MOTION #2
La danza di tre Fold dalla matericità metallica lucidata a specchio si esprime attraverso movenze quasi tribali dove il movimento e l’intersecarsi degli oggetti danno vita a nuove geometrie per il raggiungimento della forma perfetta.
STAR IN MOTION #3
Un cartoncino ondulato per origami ricreato digitalmente fluttua nello spazio sulle note di un sound che evoca film anni ‘70/’80 in un gioco di sfumature che variano dal rosa al blu.

L'artista Vincenzo Marsiglia

Le sue opere si sviluppano partendo da una stella a quattro punte che diventa nel tempo il suo carattere distintivo, vero e proprio “logo” dell’artista. La composizione delle opere diventa quasi un’operazione ossessiva che genera elementi in cui questo simbolo si unisce al tessuto, al feltro, alle paillettes e alla ceramica, in un gioco il cui ritmo e la forma, rigorosi ed equilibrati, rimandano alla lezione dei maestri dell’astrattismo e del minimalismo. Nei suoi lavori digitali e interattivi si genera un pattern stellato che riveste ogni forma e superficie assecondando i movimenti del fruitore/spettatore.
Principali mostre del 2021

Mostre personali: “PROSPECT”, a cura di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni, NM Contemporary Montecarlo, “MAPPING THE STARS”, a cura di Chiara Canali, Stazione di Parma Festival Parma 360°. Mostre collettive: “COMUNIT RESILIENTI”, Padiglione Italia a cura di Alessandro Melis, 17th Mostra Internazionale di Architettura - Venezia

Guarda la gallery