Ascanio Cuba

Data Universe

L'opera Data Universe realizzata in live painting è nata durante l'evento Var Group "Shape the Present. Build the Future!" 2023. L'artista ha assistito ai tre workshop tematici nominati proprio Data Universe e, ascoltando gli interventi degli speaker, ha scelto delle parole chiave da imprimere sulla tela creando così un'opera corale che riassumesse i temi trattati.

L'opera

Anche l'opera Data Universe ruota quasi interamente alla poetica ideata e generata dall'artista Cuba “Climbing the future”, che è rappresentata dalla sagoma di un uomo stilizzato, potente metafora del viaggio dell’umanità verso il futuro e in particolare del ruolo che gioca l’arte in questo percorso.

Questo concetto si intreccia ai temi trattati durante i tre atti dell'opera teatrale Data Universe, che immagina il dato come elemento quantico: infinitamente piccolo, ma infinitamente grande se si pensa ai significati e alle possibilità che apre. In questa rappresentazione il dato è il quark della digitalizzazione, l’elemento imprescindibile che dà forma a ogni strategia aziendale. Per evitare però che resti materia oscura, deve essere raccolto, protetto e interpretato, adottando tecnologie trasformative come Intelligenza Artificiale, Sicurezza, Cloud e seguendo i trend più importanti che guidano oggi il mondo digitale come sostenibilità e creazione di nuovi servizi digitali. 

Per approfondire e sviluppare utili riflessioni su queste importanti tematiche sono stati creati proprio 3 atti, dedicati ad AI, CyberSecurity e Digital Evolution ognuno caratterizzato da storie d’innovazione appassionanti, vision accattivanti che hanno portato gli spettatori non solo ad immaginare, ma a visualizzare gli orizzonti futuri in cui si muoverà la trasformazione digitale.


Gli spettatori sono stati accompagnati in questo percorso anche dall'opera di live painting di Ascanio Cuba che nell'opera Data Universe trasformato una tela bianca in un'opera corale riassuntiva dei temi più innovativi della digitalizzazione.

Dopo l'evento l'opera è entrata a far parte della VDA Collection e oggi è visibile all'interno della sede Var Group di Empoli.

L'artista

Nato a Santiago de Cuba nel 1988Ascanio Cuba assorbe da subito i colori, i suoni e l’energia della sua città, elementi che diventeranno in seguito distintivi della sua arteInizia formalmente la sua educazione artistica all’accademia delle Belle Arti di Santiago de Cuba(Cuba) con specializzazione in pittura e disegno, dove affina diverse tecniche, dalla pittura alla stampa d’arte.

Pittore, Muralista, Serigrafo - Vive a Milano

Suo padre, storico dell’arte dell’università Oriente di Santiago de Cuba, è anche un artista, un pittore. Maestro, padre, amico, fonte di ispirazione, motore e fiamma che ha permesso ad Ascanio di intraprendere questa strada. La sua poetica ruota quasi interamente al concetto da lui generato “Climbing the future”, rappresentato dalla sagoma di un uomo stilizzato, potente metafora del viaggio dell’umanità verso il futuro e in particolare del ruolo che gioca l’arte in questo percorso. Questa rappresentazione visiva cattura l’essenza della lotta, del progresso e dell’aspirazione che caratterizzano tanto la vita umana quanto la pratica artistica. Attraverso questa immagine ci invita a riflettere sulla continua ricerca dell’eccellenza, sul superamento degli ostacoli e sull’inesorabile marcia verso il futuro. L’arte diviene un mezzo attraverso il quale l’umanità esplora, comprende e dà forma alle proprie ispirazioni e ai propri sogni. La scalata simboleggia il processo creativo stesso, un percorso che è allo stesso tempo personale e universale, intimo e condiviso, superando i limiti del linguaggio e del pensiero razionale per toccare qualcosa di più profondo. In ultima analisi, l’uso di una sagoma che scala e tende al futuro sottolinea l’importanza dell’arte come veicolo di speranza, di ispirazione e di cambiamento. Ci sfida a guardare oltre l’orizzonte immediato e a immaginare possibilità ancora sconosciute ma non per questo meno entusiasmanti. Attraverso i suoi dipinti e i suoi murales Ascanio esplora i temi connessi alla vita e alla condizione umana, facendo nascere numerose collaborazioni tra cui progetti di riqualificazione urbana (street-art) in occasione della settimana della moda, live-painting per eventi emostre, allestimenti scenografici, e numerosi progetti interdisciplinari.
Dal 2017 è socio della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente. Milano. 

Discover the unexpected

Scopri la collaborazione realizzata con Ascanio Cuba